“Assalto ai bambini – primo sguardo” è uno spettacolo di scioccante attualità che tratta di gioventù e tecnologia, violenza e controllo, educazione e recriminazione, con un intreccio thrilling in cui protagonisti sono i genitori e il culto della modernità.
Per Corrado Accordino – autore del testo, nonché regista ed attore – il teatro contemporaneo non può esimersi dal descrivere e criticare le logiche di profitto cui soggiacciono, spesso inconsapevolmente, gli educatori.
La finzione porta in scena tre modelli genitoriali evidentemente negativi che incarnano i prototipi dell’adulto workaholic (Silvia Ferretti), dello spietato networker (Corrado Accordino), della giornalista d’assalto (Silvia Giulia Mendola). Diversi per modalità di approccio, ma simili fra loro per assenza di intelligenza emotiva: incapaci di cogliere la duttilità dei loro bambini, questi adulti sono mossi dall’intento di proteggerli, ma in realtà non fanno altro che trasferire su di loro i propri fantasmi, agendo secondo schemi rigidi che li privano di due capacità fondamentali: ascoltare e mediare.
Uno spettacolo forte e interpretato con abile passione, che ha il valore aggiunto di un interessante gioco scenografico grazie al quale il pubblico può apprezzare il punto di vista dei bambini senza che questi debbano entrare sotto le luci dei riflettori.
Consigliato per tutti coloro che non hanno paura di mettersi in discussione. Anzi caldeggiato. Perché è un’occasione che consente ai tanti educatori di buona volontà di uscire dall’apparente isolamento e dare un segnale ai disfattisti; per correggere la rotta occorre concedersene l’opportunità.
Al Teatro Filodrammatici di Milano, dall’ 8 al 27 gennaio 2013
Info su http://www.teatrofilodrammatici.eu