Un senso di ruvida tenerezza condisce l’immagine della quotidianità ritratta dallo scrittore statunitense Raymond Carver, la cui opera ispira lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino.
“Per favore niente eroi” è una prima nazionale da non perdere, in scena dal 13 marzo al Teatro Filodrammatici di Milano: un lavoro originale ed efficace che colpisce per la finezza della sua analisi, disincantata eppure poetica.
I personaggi dei racconti di Carver appaiono sul palco come visioni. Tra amori, ossessioni e piccole meschinità tutti sono accomunati dall’autenticità profonda di quei sentimenti che fanno di loro gli antieroi della società contemporanea. Nella geniale scenografia di Mariachiara Vitali, la rude figura di Carver (Accordino) s’innesta bene, con la sua atipica delicatezza, quasi a sembrare incastonata tra le storie che la sua stessa mente concepisce.
Notevole ed accurata la scelta della colonna sonora, che connota di volta in volta il colore delle scene interpretate con abile dinamismo da Alessia Vicardi e Daniele Ornatelli. Ottimi questi ultimi nel lasciare ai loro personaggi lo spazio per sussurrare, con tutti i registri del non detto, sotto l’apparente sguaiatezza degli eccessi.
In scena dal 13 al 25 marzo 2012 al Teatro Filodrammatici di Milano
Info su http://www.teatrofilodrammatici.eu