Arte a tutto tondo, in teatro

C’è una mostra di arte vivente, in città. C’è un teatro, che ospita le opere di Marinella Pirelli e c’è un clima di muto dialogo musicale, fra luce e suono.

Un affascinante esperimento? No, non solo. Un vero e proprio vissuto esperienziale per lo spettatore che, partecipando a “Pulsar” nelle serate di performance (21, 23 e 25 maggio 2013) avrà modo di scoprire in prima persona che “vedere il suono” è possibile.

Il Teatro Filodrammatici si presta, generoso, ad una fusione fra le arti, alla ricerca di una contemporaneità innovativa ed intellettualmente stimolante.

Lo spettacolo, in realtà, lo fanno le leggi della fisica, abilmente governate da mani d’uomo che sanno maneggiarle con grazia.

In un clima di surreale penombra, la luce proiettata dalle e sulle opere della Pirelli gioca con altri elementi primari: aria, acqua, onde sonore e soffio umano. Portando la mente a conciliarsi con uno stato primordiale, atemporale, in cui è facile riscoprire il gusto appagante della Curiosità soddisfatta.


Al Teatro Filodrammatici di Milano dal 21 al 25 maggio 2013.


Info su http://www.teatrofilodrammatici.eu

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.