La satira di Paolo Hendel a Monza

Il diritto del lavoro è un tema trasversale, incapace di restare fuori da qualsiasi salotto e persino dalla sala di un teatro.


La scorsa settimana a Monza è arrivato, ospite del Teatro Binario 7, il comico Paolo Hendel con il noto personaggio da lui creato, Carcarlo Pravettoni.
Il suo monologo dissacrante ha divertito chi, seguendo sui giornali gli imminenti cambiamenti legislativi del Jobs Act, s’interessa di politiche del lavoro.
“Come truffare il prossimo e vivere felici” è una sorta di apologia del capitalismo, che in chiave satirica rilegge senza pretenziosi tecnicismi il percorso a scemare delle tutele ai lavoratori dipendenti.
Il pregio di questo spettacolo è che nel riso accomuna tutti, stimolando ad un comune sentire le personalità più differenti che siedono in platea – dagli imprenditori brianzoli, agli operosi collaboratori; e non lascia un retrogusto amaro, ma una piacevole sensazione di condivisione.

Sempre nella certezza che la cultura, in ogni sua forma, sa affinare le singole sensibilità fino ad avvicinare punti di vista che in origine partono, è inevitabile, come egoisticamente confliggenti.


Al Teatro Binario di Monza da sabato 10 a domenica 11 gennaio 2015

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.