Vai al contenuto
Testata_3

Lavoro. Famiglia. Minori. Diritti fondamentali della persona, a Monza, Bologna e in tutta Italia.

  • HOME
  • I VALORI
  • LO STUDIO
  • CHI SIAMO
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Diritto del Lavoro e Mobbing
    • Famiglia, Minori e Soggetti Vulnerabili
    • Responsabilità Civile
    • Tutele Antidiscriminatorie e Antiviolenza
    • Contrattualistica
  • CONSULENZA ONLINE
  • ADR e DIRITTO COLLABORATIVO
  • NEWS
  • CONTATTI

fuck men

Uomini violenti, attraverso la lente teatrale

Postato il 13 ottobre 201713 ottobre 2017 di Rossella Di Costanzo

Uno spettacolo forte, con un obiettivo alto: “Fuck Men” presenta tre uomini attraverso i loro flussi di coscienza.

Il fine, certo, non è di farne l’apologia, ma offrire un tentativo di osservazione del fenomeno dal punto di vista dell’agente, che resta assai più oscuro e, ad oggi, inesplorato, rispetto a quello della vittima.

La sceneggiatura di Fuck Men è frutto composito della penna di tre scrittori, per altrettanti monologhi: l’apertura è di Giampaolo Spinato col “Professore animale”; il climax segue con le “Tracce mnestiche di un padre di famiglia” di Massimo Sgorbani; la chiusura colpisce con “Sunshine” di Roberto Traverso.

Tocca all’unico attore, Alex Cendron, l’arduo compito di trovare il fil rouge narrativo, senza uniformare tra loro i diversi personaggi: la prova gli riesce magistralmente, con un’interpretazione tanto lucida, quanto coinvolgente.

Il viaggio interiore complesso, volutamente disturbante, orchestrato dal regista Carlo Compare, si allinea perfettamente agli attuali progetti criminologici che s’interrogano sulle strade culturali di prevenzione, e sul recupero, degli autori del reato.

Per questo motivo ci pare che la collocazione ideale di Fuck Men sarebbe in abbinamento a una tavola rotonda, per un utile e costruttivo dibattito fra esperti e pubblico, su questo tema di urgente attualità.

Se siete a Treviso, sabato 14 ottobre 2017, potrete farvi personalmente un’idea trascorrendo una serata al Teatro del Pane. Visione consigliata per gli amanti dell’introspezione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su CULTURA, Senza categoriaContrassegnato da tag aia taumastica, alex, autori, cendron, fuck men, me(n), milano, monologo, recensione, spettacolo, teatro, treviso, violenza, violenza di genereLascia un commento

In questa sezione sono raccolti gli articoli dell'Avv. Di Costanzo sui temi di
CULTURA & GIUSTIZIA.

Cerca

Categorie

  • CULTURA
  • GIUSTIZIA
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Scuola, famiglie e conflitti
  • Diritto di visita in tempo di Covid-19
  • Giustizia e Psicologia
  • Uomini violenti, attraverso la lente teatrale
  • BatFamily e BatmanDay

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 16 altri iscritti

RECAPITI

Studio Legale Avv. Rossella Di Costanzo
Via Lecco, 18 – 20900, Monza
Via Farini, 24 – 40124 Bologna (c/o Notaio Palmeri)

Mail: avvdicostanzo@yahoo.it
Telefono: 039.2910037
Fax: 039.8944118

Statistiche

INFO & ORARI

Via Lecco 18
20900, Monza
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:30 (chiuso in pausa pranzo)

PRIVACY

L’Avv. Rossella Di Costanzo è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Monza, tessera n. 1906 – P. Iva 05943251214.
I dati personali comunicati allo Studio tramite questo sito verranno trattati ai sensi della Legge n. 196 del 2003 (legge sulla Privacy) e successive modificazione e/o integrazioni.
L’informativa estesa sulla Privacy e sui Cookies è inclusa nella sezione Note Legali di questo sito.

Blog su WordPress.com.
  • Link utili
  • Note legali
  • Segui Siti che segui
    • avvocatodicostanzo.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • avvocatodicostanzo.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: