Pene d’amor perdute 50’s

Mentre la stagione teatrale volge al termine, vi parliamo dello spettacolo che ha chiuso in bellezza il cartellone di prosa del Teatro Binario 7 di Monza.

Pene d’amor perdute 50’s, una commedia che attraversa i secoli sulle note del jive, sarebbe perfetta per essere rappresentata anche all’aperto, in una serata estiva. Il mix fra Shakespeare e gli Anni 50 e’ senza dubbio insolito, ma ben indovinato. 

La trama originale s’innesta agevolmente nel substrato culturale tradizionale ma proto-anticonformista del secondo dopoguerra e il risultato è uno spettacolo godibile e disinvolto, che da un certo punto di vista riesce ancora a risultare attuale: i versi immortali di Shakespeare sull’amore ci fanno sperimentare che, a dispetto dell’apparenza, la natura più profonda dell’essere umano resta identica attraverso i secoli. 

L’efficace regia di Antonio Mingarelli e l’ottima interpretazione degli attori – Riccardo Bocci, Federica Castellini, Silvia Giulia Mendola, Daniele Molino, Laura Pozone e Alberto Onofrietti su tutti – regalano al pubblico un’ora e mezza di allegro sognare. Restituendoci la consapevolezza che lo spirito dei nostri giorni bistratta l’attività del “sognare”, ma che l’uomo trae proprio dal sogno la linfa vitale, lo slancio e l’ispirazione per  ogni cambiamento salutare per la società. La storia degli Anni 50 lo insegna…

“Io, Ludwig Van Beethoven”

Immediatezza e poesia. Se dovessimo descrivere in due parole lo spettacolo di Corrado D’Elia, non sapremmo trovarne di più appropriate. Una scenografia audacemente moderna, per raccontare la storia di un musicista classico, con un monologo…  Continua a leggere “Io, Ludwig Van Beethoven”

“Il Malato Immaginario” con Gioele Dix e Anna Della Rosa

Amanti della tradizione, siete chiamati a raccolta! Che nessuno di voi si perda l’intramontabile Molière nella versione prodotta dal Teatro Franco Parenti con la regia di Andrée Ruth Shammah. La protagonista femminile, Anna Della Rosa, è una Tonina impeccabile e sicura, perfetta al fianco di un Gioele Dix dalla presenza scenica spassosa nelle vesti di Argan.

Continua a leggere “Il Malato Immaginario” con Gioele Dix e Anna Della Rosa

La satira di Paolo Hendel a Monza

Il diritto del lavoro è un tema trasversale, incapace di restare fuori da qualsiasi salotto e persino dalla sala di un teatro.

Continua a leggere La satira di Paolo Hendel a Monza